HomeAUIFlow

AUIFlow

L'AUI (Archivio Unico Informatico)

è uno strumento obbligatorio per i soggetti tenuti agli obblighi antiriciclaggio (come banche, notai, professionisti), previsto dal Provvedimento attuativo dell’art. 37 del D.Lgs. 231/2007. Serve a registrare in modo uniforme e tempestivo le informazioni su operazioni, clienti e titolari effettivi, al fine di prevenire e contrastare il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo.

Le modalità di tenuta possono essere ordinarie o semplificate, a seconda del tipo di soggetto e operazioni, e l’AUI deve garantire integrità, sicurezza, e accessibilità dei dati per almeno 10 anni.

Ambito di applicazione

Stabilisce a quali soggetti si applicano le disposizioni (es. banche, assicurazioni, professionisti, intermediari finanziari) e distingue tra modalità ordinarie e semplificate di registrazione.

Obblighi di registrazione

Definisce cosa deve essere registrato:

  • Dati del cliente e del titolare effettivo
  • Operazioni effettuate (sia occasionali che continuative)
  • Rapporti continuativi (es. conti correnti, contratti, mandati)

Modalità di tenuta dell’AUI

Descrive come deve essere strutturato l’AUI:

  • Deve essere informatico e garantire integrità, sicurezza e accessibilità dei dati.
  • Le registrazioni devono avvenire entro 30 giorni dall’operazione o dall’instaurazione del rapporto continuativo.

Contenuto delle registrazioni

Specifica i dati minimi da inserire:

  • Dati identificativi delle part
  • Natura e oggetto dell’operazione
  • Data e importo
  • Modalità di esecuzione
  • Eventuale intermediario

Modalità semplificate di registrazione

Riservate ad alcune categorie di soggetti (es. notai, avvocati, revisori contabili), consentono di tenere un registro cartaceo o elettronico semplificato con requisiti meno stringenti, ma comunque coerenti con gli obblighi normativi.

Conservazione e sicurezza dei dati

Prevede che i dati siano:

  • Conservati per 10 anni
  • Protetti da accessi non autorizzati
  • Disponibili alle autorità competenti (es. UIF, Guardia di Finanza)

Disposizioni transitorie e finali

Indica i tempi e le modalità per l’adeguamento da parte dei soggetti obbligati e le norme abrogate o sostituite.

Riassunto delle sezioni principali del Provvedimento recante disposizioni attuative per la tenuta dell’Archivio Unico Informatico (AUI) e per le modalità semplificate di registrazione, adottato in attuazione dell’art. 37, commi 7 e 8, del D.Lgs. 231/2007:

Non siamo semplici fornitori, siamo il partner che ti aiuterà a ottenere il massimo dalla tua azienda!

Scopri come fare la differenza con soluzioni digitali avanzate

Scopri gli altri servizi